Alla fine il pc si era perso le configurazioni per via di un antivirus che aveva trovato un virus proprio sui driver della scheda di rete e l'ha cancellatoOriginariamente inviato da fivendra
se possibile, entrando nella conf interna del router vodafone, dovresti poter disabilitare il dhcp
in ogni caso se parliamo di conflitti di indirizzi ip lascia gli ip assegnati in automatico, tanto i pc sono due e avranno sempre gli stessi ip comunque.
in ogni caso, che dns hai messo adesso?![]()
Ma quindi dici che in dhcp il router riconosce il macadress ed assegna sempre gli stessi indirizzi ip ai computer, almeno se nessuno si mette a collegarne di altri?
Comunque adesso a dhcp attivo e con il pc reinstallato ed entrambi i pc con gli indirizzi ip fissi va tutto tranquillo, speriamo di non portarci sfortuna con questa frase. Come DNS a questo giro ho messo i dns di google che mi hanno detto che vanno bene (8.8.8.8) e in alternativo l'indirizzo ip del router stesso cosi alla peggio li prende dal router. Prima avevo messo i dns presi direttamente da dentro il router (vedevo la schermata relativa al dove si connetteva l'adsl), comunque non era un problema di dns ripeto, era la scheda di rete ch era totalmente sparita causa antivirus
Comunque nelle configurazioni di quel router non mi è parso di vederla da nessuna parte la possibilità di disabilitare il dhcp.