ah, se è riferito all'estero, parlando di diritto, con che diritto l'agcom chiede a un provider di "chiudere" il DNS di quel sito? cioè il sito è estero, deve rispettare le leggi di quel paese, io che visito quel sito mi attengo alle leggi di quel paese o del mio? se vado nello stato X e non è permesso, chessò, andare in giro vestiti e io ci vado, vengo punito. ed è giusto così, paese che vai usanza che trovi. perchè per i siti no?