Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    come fa un sito a riconoscere la mia nazionalità?

    ciao, le ho provate tutte, ho provato ad utilizzare 3 diversi proxy che mi cambiavano l'ip e ho provato a rimuovere tutti i cookies relativi a quel sito...non riesco a capire come sia possibile in questi casi risalire alla nazionalità dell'utente, voi ne avete idea? (ps. è l'unico sito che mi fa questo scherzo pur riconoscendo l'ip come straniero, con gli altri risulto sempre anonimo).
    Luca Pennisi - Web Marketing Specialist

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,539
    Forse dalla lingua del browser e/o SO?

  3. #3
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    riesci a darmi l'indirizzo del sito in questione?
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319

    Re: come fa un sito a riconoscere la mia nazionalità?

    Originariamente inviato da cane-nero
    ciao, le ho provate tutte, ho provato ad utilizzare 3 diversi proxy che mi cambiavano l'ip e ho provato a rimuovere tutti i cookies relativi a quel sito...non riesco a capire come sia possibile in questi casi risalire alla nazionalità dell'utente, voi ne avete idea? (ps. è l'unico sito che mi fa questo scherzo pur riconoscendo l'ip come straniero, con gli altri risulto sempre anonimo).
    Un proxy nasconde l'indirizzo IP, ma spesso qualche plugin all'interno della pagina web (come Java, ActiveX, Flash, ...) può rivelare l'IP e il gioco è fatto... Come ha detto Habanero, puoi postare l'indirizzo del sito?
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    1,024
    Questo per esempio è un sito che ti dice qual'è il tuo IP, che browser usi, che S.O stai usando, e che compagnia telefonica usi come provider.
    http://www.sicurezzaeprivacy.net/for....php?f=6&t=547
    L'ho postato come esempio.
    Naturalmente se ho infranto il regolamento eliminatelo.
    E scusatemi.

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    R16 Per avere quelle informazioni basta leggere gli header della richiesta http e fare un reverse lookup dell'ip sui dns.... se ci fai caso usando un proxy vengono indicati i dati del proxy...

    Come ha detto MatCap83, spesso, tramite un applet java, è possibile far si che il browser escluda l'uso del proxy per una particolare connessione parallela... la pagina in sé è richiesta tramite il proxy ma l'applet in essa contenuta crea una connessione al server senza l'uso del proxy. In tal modo il server può conoscere il nostro vero ip. Probabilmente è quello che fa la pagina usata da cane-nero... gli avevo chiesto l'indirizzo proprio per poter verificare...
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    1,024
    Originariamente inviato da Habanero
    R16 Per avere quelle informazioni basta leggere gli header della richiesta http e fare un reverse lookup dell'ip sui dns.... se ci fai caso usando un proxy vengono indicati i dati del proxy...
    Ma per fare un " reverse lookup dell'ip sui dns" si dovrebbe avere un programma di "sniffing".
    Che non riuscendo a tradurre i numeri, in nomi,fa una richiesta al server DNS di tradurlo.
    Quindi, il sito che ho postato, non potrebbe essere pericoloso per la privacy?
    O sbaglio?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Originariamente inviato da R16
    Ma per fare un " reverse lookup dell'ip sui dns" si dovrebbe avere un programma di "sniffing".
    Che non riuscendo a tradurre i numeri, in nomi,fa una richiesta al server DNS di tradurlo.
    Quindi, il sito che ho postato, non potrebbe essere pericoloso per la privacy?
    O sbaglio?
    Reverse DNS lookup e sniffing sono due cose completamente diverse. Innanzitutto il reverse DNS lookup è il contrario del processo che normalmente viene fatto quando visiti una pagina web (traduzione del sito e quindi del dominio in indirizzo IP), ossia viene tradotto l'indirizzo IP target nel nome di un dominio. Lo sniffing è tutta un'altra cosa e può essere fatto solo tramite programmi specifici (tanto per citarne uno Wireshark) all'interno di una rete locale, e osservando il traffico in transito in genere con lo scopo di intercettare dati sensibili. Spero di essere stato chiaro...

    p.s.: aggiungo che il reverse DNS lookup non credo sia un problema per la privacy, o almeno io non lo reputo tale. Lo sniffing invece sì..
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.