Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 40

Discussione: Visual Studio per Php

  1. #1

    Visual Studio per Php

    Come da titolo è possibile programmare in Php con Visual Studio?

  2. #2
    Anche io ero interessato a questo argomento, ma penso che con visual studio non si possa fare, pero' esistono dei prodotti che ti aiutano a programmare in php con gli "oggetti", solo che poi pero' quando devi fare qualcosa di particolare devi sempre intervenire sul codice e quindi le nozioni di php servono comunque...

  3. #3
    Nulla di funzionante a dovere che io sappia,
    consiglio vivamente un IDE come eclipse PDT, zend studio o dreamweaver.

    Io preferisco il primo
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  4. #4
    Netbenas è buono?

  5. #5
    ne ho sentito parlare bene ma non l'ho mai provato personalmente.

    Eclipse ha il vantaggio che è dispone di moduli vari, per esempio per sviluppare le app android. In questo caso non devi prendere la mano con un nuovo ide
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  6. #6
    mmm, puoi provare ad installare phalanger, che è il supporto a php per il .net ... ovviamente non puoi avviare l'applicativo o mettere breakpoint ma non perché non si possa fare ma perché verrebbe eseguito sotto phalanger e non da apache+php

  7. #7
    mmm, puoi provare ad installare phalanger, che è il supporto a php per il .net ... ovviamente non puoi avviare l'applicativo o mettere breakpoint ma non perché non si possa fare ma perché verrebbe eseguito sotto phalanger e non da apache+php

    Cioè non posso fare il debug? Ma quanto costa Visual Studio? Esiste una versione free?

  8. #8
    volendo puoi usare visual studio shell che è gratuito, comprare il visual studio solo per programmare in php non è esattamente una buona idea

    ma, in generale, un ambiente completo come quelli per java o per c# non esistono per php ... principalmente perché alcuni meccanismi di php non sono pientamente gestibili dall'esterno (ad esempio la gestione dei breakpoint o in generale del debugging tramite estensioni esterne e l'inferno in terra ... nulla a che vedere con quella ottenibile per java e c#)

  9. #9
    Mi hanno parlato di xdebug che sembra ottimo per php (ovviamente con Netbeans).

  10. #10
    quando parlavo di un cattivo supporto al debugging con php mi riferivo esattamente a xdebug (usata sia con netbeans sia con phpedit, non ho provato con zend studio ma è eclipse + php + xdebug ... quindi non credo cambierà molto) ... se sei abituato ad utilizzare strumenti più completi ti assicuro che ti renderai conto da solo che xdebug è poco utile in combinazione con un ide

    personalmente xdebug la utilizzo principalmente per una mappattura dei colli di bottoglia e per una gestione avanzata degli errori nel gestore degli errori.

    mettere dei breakpoint durante l'esecuzione ed ispezionare le variabili o cambiare il codice durante la pausa sarebbe meraviglioso ma ........

    se vuoi un consiglio, usa programmer's notepad 2 e via

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.