mysql_error($link) o semplicemente mysql_error() contiene l'ultimo errore.
Per salvarlo su una variabile devi fare:
Codice PHP:
mysql_error()!=''?$errore=mysql_error():$errore=false;
In teoria, se non ci sono errori, mysql_error restituisce una stringa vuota ''. Con questo semplice operatore ternario assegni alla variabile $errore l'errore di mysql o false se non c'è ne.
Devi metterla dopo ogni funzione come:
Codice PHP:
$link = mysql_connect("localhost", "mysql_user", "mysql_password");
mysql_error()!=''?$errore=mysql_error():$errore=false;
mysql_select_db("nonexistentdb", $link);
mysql_error()!=''?$errore=mysql_error():$errore=false;
mysql_query("SELECT * FROM nonexistenttable", $link);
mysql_error()!=''?$errore=mysql_error():$errore=false;
Se vuoi accorciare il codice puoi usare:
$errore = mysql_error()!=''?mysql_error():false