forse se vi spiego il problema capite meglio...io ho un vettore di H2O che va da 0.1 a 3 epoi ho le tonalita di rosso in esadecimale da FF0000 a 550000...adesso come faccio a dire che il valore 2 di H2O a che colore di rosso corrisponde????
forse se vi spiego il problema capite meglio...io ho un vettore di H2O che va da 0.1 a 3 epoi ho le tonalita di rosso in esadecimale da FF0000 a 550000...adesso come faccio a dire che il valore 2 di H2O a che colore di rosso corrisponde????