Ma allora facciamo i giochetti??? Prima lui chiede se si può prelevare un file XML tramite javascript, io gli rispondo che non si può e che anche se si potesse sarebbe preferibile farlo via PHP, poi tu mi rispondi che se lui chiede di poterlo fare via javascript deve poterlo fare via javascript e poi gli consigli una soluzione che comporta una tecnologia lato sever che converte il file xml in un altro formato??? Tutto questo per ottenere una copia fedele di un file XML???? A 'sto punto meglio scrivere

codice:
<script id="tuoId" type="text/xml" src="http://www.altrodominio.com/tuoXML.xml"></script>
e richiamarne il contenuto tramite:

codice:
document.getElementById("tuoId").textContent
Funziona egregiamente ed è una delle soluzioni consigliate dal Mozilla Developer Center (https://developer.mozilla.org/en/Usi...nds_in_Mozilla &hellip; anch'io avevo contribuito alla stesura di quella pagina, questo per farti capire che so di cosa parlo). Ma odio questo tipo di soluzioni.
Vabbe', basta, questa discussione mi dà a noia, visto che lo scopo sembra essere quello di affermare chi è il miglior programmatore del forum. Resta il fatto che javascript non può leggere file su un altro dominio, se non con trucchetti vari.

P.S. JSONP è una tecnologia lato server.