Originariamente inviato da pr0v4
A mio parere il discorso è completamente diverso...
Si può e si dovrebbe iniziare ad utilizzare HTML5 sin da oggi, ovviamente va cambiata l'ottica con cui si sviluppa il web. Voglio dire, per prima cosa esistono metodologie di sviluppo che prendono il nome di progressive enchantment e che tendono ad applicare i nuovi effetti soltanto sui browser che saranno in grado di applicarli.
Successivamente c'è da dire che per scrivere pagine HTML5, non è necessario utilizzare necessariamente i nuovi elementi; per inserire un video possiamo sempre affidarci ad un iframe, i titono
non richiedono di essere inseriti in un <hgroup> anche se nidificati.
Possiamo comunque creare siti di base con struttura HTML5 e ampliarli alla vecchia maniera, ovvero tonnellate di JS e PHP; possiamo progettare i nostri lavori per essere completamente cross-browser.
Ma
controllando le statistiche di utilizzo di IE possiamo notare quanto velocemente vengano aggiornati i browser più datati a favore di versioni più aggiornate; alla fine si parla di IE! Ritengo che molti utenti che hanno installato sui propri sistemi browser come FireFox o Chrome siano più inclini ad aggiornare i propri browser.
A proposito di browser, benché fanatico di FireFox, mi sento di spezzare una lancia a favore di
Chrome. Se vuoi fare molti esperimenti, sopratutto in 3D, quest'ultimo (e magari Safari) è il browser al quale devi fare riferimento!