Originariamente inviato da longilineo
prova con

select *
from Dimensione natural join caratteristiche natural join varie
where campo1 = 'valore1' and campo2 = 'valore2' ...
Perfetto, ero arrivata al capitolo 14 del mio manuale ed il 15esimo erano proprio le join di tabelle, ora non dovrei avere più problemi su questo aspetto, grazie longilineo, viceversa....


Originariamente inviato da luca200

E' proprio questo il punto... perché tutte quelle tabelle?
Perche' luca in realtà ogni tabella ha mediamante 20-30 campi e creare una sola tabella con 150 campi di caratteriristiche prodotto mi sembrava eccessivo.
Per leggibilità le avevo divise raggruppandole per tipologia.
Visto che siamo in argomento, avevo chiesto ad amici (ma anche loro programmatori amatoriali come me) proprio questa domanda più pratica che teorica.

Dato una tabella formata da 100.000 prodotti e 150 caratteristiche è meglio utilizzare un unica tabella 100k*150, o per dire 10 tabelle 10k*150 (divido i prodotti per dire in base al nome), 8 tabelle 100k*20 (divito le tabelle per le caratteriristiche dei prodotti, come ho poi fatto) o magari per esempio 80 tabelle 10k*20 (ogni tabella conterrebbe dei gruppi di prodotti in base al nome ed in base a certe caratteristiche)?

Visto che non devo poter ricercare per nome prodotto , avevo escluso di dividere i prodotti in base al nome e allora ho optato per le 8 tabelle 100k*20.
Ho fatto bene? Sempre grazie!