Originariamente inviato da VincenzoTheBest
La divisione risulta:
codice:
varU++ / varV = 2 / 3 = 0
in quanto l'operatore di incremento postfisso esegue prima la valutazione del valore e successivamente esegue l'incremento.
Quindi, nella divisione varU viene valutato 2 e successivamente viene incrementato.
Infatti
codice:
varU++
vale 3.

Per ottenere 16 devi sostituire il primo operatore di incremento postfisso con l'operatore di incremeno prefisso, il quale effettua prima l'incremento.
e alla luce di ciò, che senso ha dire che l'operatore di incremento unitario postfisso ha priorità più alta rispetto alla divisione?

se online e sul libro mi scrivono questo io capisco che prima si fa una cosa e poi si fa l'altra ...

in ogni caso anche ragionando per questa strada non mi trovo con il risultato, ad esempio l'ultima operazione, come fa ad uscire 25 da li? e anche per l'altra non mi tornano i conti neanche così.

io prendo
codice:
varU++/varV+varU++*varW
ragiono per priorità, quindi individuo l'operatore a priorità più bassa e via via quelli a priorità più alta, giusto? ci siamo?
in questa operazione ho una scala di priorità che dal più basso al più alto in grado va così:

operatore di somma +
operatore di divisione /
operatore di moltiplicazione *
operatore di incremento unitario postfisso ++

non mi tornano i conti e non capisco cosa significhi fare prima una operazione a più bassa priorità ( divisione ) rispetto ad una a più alta priorità ( incremento )