Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    VMware ESXi 4.0 : bilanciamento macchine

    Ciao a tutti, siccome sto pianificando l'implementazione di una struttura virtuale base ( 2 rack + san ) , vorrei utilizzare come hypervisor wmware esxi 4.0.

    Domanda: questa versione, supporta il bilanciamento del carico e un eventuale failure di una delle 2 macchine esxi???

    grazie!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Ciao, dipende tutto dal tipo di licenza che hai o vuoi acquistare . Se hai l'hypervisor free, cioè solamente ESXi, allora no. Dato però che parli anche di SAN e di 2 nodi immagino che vorrai creare un cluster e come minimo la licenza sarà una Essentials o una Essentials Plus...
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  3. #3
    googolando ho visto che con esxi 2 nodi possono condividere le stesse vm , collegando entrambi i nodi allo spazio di rete nfs.

    lo switch delle vm ( in caso di failure) è manuale, giusto?

    ecco cosa ho letto:

    h**p://www.sysadmin.it/Forum/tabid/57/aft/2051/Default.aspx

    dubbio: vsphere è l'evoluzione di esx / esxi ?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Ti rispondo alle domande.

    1- vSphere è la piattaforma di virtualizzazione server di VMware nel senso più ampio, mentre ESX/ESXi sono gli hypervisor, dunque i sistemi operativi bare-metal che permettono la virtualizzazione. Ad esempio per la virtualizzazione dei client VMware mette a disposizione invece View.

    2- con la versione free ESXi puoi solamente gestire nodi standalone e non puoi creare cluster (server anche la macchina vCenter Server, per gestire tutta l'infrastruttura virtuale e i nodi). Questo significa che puoi usare nfs come protocollo per accedere allo storage ma non avrai né bilanciamento di carico né HA perché appunto i nodi ESXi sono visti singolarmente. Se hai invece almeno una licenza Essential Plus puoi spostare le VM da un nodo all'altro (vMotion), oppure se uno dei due nodi crasha automaticamente le VM sono riavviate sull'altro nodo (solo se viene usato uno storage condiviso, come appunto con nfs).

    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  5. #5
    ciao, secondo te è vera questa cosa?

    h**p://virtualizationreview.com/Blogs/Everyday-Virtualization/2009/09/Configuring-VMotion-vSphere.aspx


    GRAZIE!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Originariamente inviato da the_driver
    ciao, secondo te è vera questa cosa?

    h**p://virtualizationreview.com/Blogs/Everyday-Virtualization/2009/09/Configuring-VMotion-vSphere.aspx


    GRAZIE!!!
    Ciao, l'articolo descrive come implementare la vMotion in ESXi che è una funzionalità di VMware che permette di spostare le macchina virtuali da un nodo ad un altro a caldo, e cioè con SO avviato e con tutti i servizi attivi... Le cose scritte sono giuste . E' la stessa funzionalità di Hyper-V dove però prende il nome di Live Migration.
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  7. #7
    quindi correggimi se sbaglio (perdonami,ma con esxi non ho mai lavorato :-( ). Esxi non permette una Vmotion automatica,ma manuale tra 2 o + nodi.

    Per effettuare una vmotion automatica serve vCenter. ok

    Viceversa, con Hyper-V posso implementare 2 nodi windows 2008 (in cluster) e il live migration è automatico? Ti chiedo questo perchè ho anche licenze microsoft win2008 r2 quindi viceversa potrei fare la stessa cosa con MS . anche se avrei preferito usare ESXi.

    Purtroppo nel mio budget avrei la possibilità di acquistare un nuovo rack con almeno 4 dischi sas che lo userei come SAN (ci installo Openfiler). i rack che ho attualmente ( 2 piccoli hp proliant da 8gb l'uno) le vorrei utilizzare come hypervisor.

    secondte come posso fare , avendo a disposizione 2 rack hp proliant (quadcore,8gb ram e 2x500gb sata) ?

    ti ringrazio

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Originariamente inviato da the_driver
    quindi correggimi se sbaglio (perdonami,ma con esxi non ho mai lavorato :-( ). Esxi non permette una Vmotion automatica,ma manuale tra 2 o + nodi.
    [...]
    ESX/ESXi permette sia spostamento manuale che automatico delle VM tra i vari nodi. Nel caso di spostamento manuale questo prende il nome di vMotion, mentre quello automatico si chiama HA (High Availability), ed entrambi possono essere usati solo con vCenter. vCenter però lo puoi fare anche come VM, risparmiando sul costo di un nuovo server. Dipende però dal tipo di licenza che hai o vuoi acquistare, la versione free non ha queste funzionalità! Il mondo hyper-v non lo conosco benissimo, ma credo che il riavvio automatico delle VM sia free, creando un cluster con i due nodi. La scelta di hyper v su esx/esxi dipende dal tuo budget e dalla criticità dei server. Se devi virtualizzare un server di posta/web o altro che sono importanti e non possono fermarsi mai, io opterei senza dubbio per VMware, sicuro e affidabile, altrimenti ripiega su hyper v se l'ambiente di lavoro non è grande o critico... con la possibilità che se qualcosa non va o una VM si blocca non succede un disastro! In ogni caso ti consiglio di acquistare uno storage condiviso che sappia il fatto suo anziché un nuovo server rack da convertire in storage... Non importare avere una SAN, ma puoi collegare anche i due server esistenti via SAS direttamente, ottenendo però una soluzione completa e robusta ! Quindi riassumendo la scelta dipende unicamente da quante/quali VM ha o avrà l'infrastruttura e dalla loro criticità e importanza...
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  9. #9
    Non importare avere una SAN, ma puoi collegare anche i due server esistenti via SAS direttamente, ottenendo però una soluzione completa e robusta ! Quindi riassumendo la scelta dipende unicamente da quante/quali VM ha o avrà l'infrastruttura e dalla loro criticità e importanza...
    Non ho capito la tua ultima frase.



    In che modo posso collegare i 2 server? posso prendere spunto da qualche guida online? cosa mi consigli?

    meglio: tu cosa faresti se avessi a disposizione 2 rack hp dl320 g5p ?

    A noi interessa creare un sistema virtuale base.

    ti ringrazio!!!!!!!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Originariamente inviato da the_driver
    Non ho capito la tua ultima frase.

    In che modo posso collegare i 2 server? posso prendere spunto da qualche guida online? cosa mi consigli?

    meglio: tu cosa faresti se avessi a disposizione 2 rack hp dl320 g5p ?

    A noi interessa creare un sistema virtuale base.

    ti ringrazio!!!!!!!
    Sorry, mi sono dimenticato di scrivere via SAS direttamente allo storage ! Nel senso che non sono necessari switch per la SAN, ma si può fare anche un collegamento diretto. L'unica alternativa che mi viene in mente per avere funzionalità di vMotion e HA senza acquistare storage esterni è la nuova funzionalità di vSphere 5 (vStorage Appliance) che però richiede sempre vCenter. In pratica questa funzionalità prende parte dello spazio disco di ogni server e lo mostra a tutti come fosse uno storage condiviso ! Comunque sia se vuoi spostare VM a caldo tramite vMotion tra i nodi o avere alta affidabilità hai bisogno di uno storage esterno altrimenti non puoi fare niente e lo stesso vale per i cluster Microsoft e hyper-v! Riepilogando: con VMware sei costretto ad acquistare storage esterno o server rack e usare openfiler come dici (anche se te lo sconsiglio!) più una licenza Essentials Plus, oppure acquistare vStorage Appliance senza dover comprare storage esterno. Con Microsoft hai bisogno solo di storage esterno o server rack...
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.