Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [Javascript] top.location.href non funziona

    In una pagina a cui è collegato il redirect di un sottodominio hostato su Namezero.com le impostazioni dei cookies non mi vengono lette. Infatti la pagina che fa il redirect è fatta a frames (non sapevo che ci fosse questa incompatibilità) e il codice è

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Frameset//EN"
    "http://www.w3.org/TR/html4/frameset.dtd">
    <html>
    <head>
    <title>Sistema informativo RTI - www.rossochioso.com</title>
    <META NAME="Keywords" CONTENT="">
    <META NAME="Description" CONTENT="Sistema informativo RTI - Real Time Info">
    </head>
    <frameset frameborder="0" framespacing="0" border="0" rows="100%,*">
        <frame name="TOPFRAME" src="http://www.jnetwork.it/tommy/rti" noresize>
        <noframes>
           	<body>
               <h1>Sistema informativo RTI - www.rossochioso.com</h1>
               Sistema informativo RTI - Real Time Info
    
    	   
    
    	   
    
    	   Click here to enter http://www.jnetwork.it/tommy/rti
               <hr>
    
            </body>
        </noframes>
    </frameset>
    </html>
    Per ovviare a questo errore e fare sì che venissero letti i cookies ho fatto reindirizzare rti.rossochioso.com a una pagina link.html che ha il seguente codice

    codice:
    <script language="JavaScript">
    function LinkTo(url) {
    	if (top.location != self.location) {
    		top.location.href = url
    	} else {
    		location.href = url
    	}
    	
    }
    </script>
    	<meta http-equiv="refresh" content="0;URL=javascript:LinkTo('index.asp')">
    Come risultato ho ottenuto che mi viene visualizzata una pagina bianca, completamente bianca senza nulla scritto. Come mai? come si può risolvere? Se qualcuno sa come risolvere il problema dei cookies, che nn vengono letti me lo faccia sapere. Premetto che la lettura dei coookies dalla pagina a cui il sottodomio è reindirizzato (index.asp) avviene correttamente. Grazie. Saluti.
    -... Jack: quando ti viene in mente un'idea, scrivila e basta!-
    (Alec Baldwin "Caccia a Ottobre Rosso)

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Per motivi di privacy e sicurezza non si puo' accedere alla proprieta' location quando appartiene ad un dominio diverso.

    Prova questa sintassi:
    codice:
    <script language="JavaScript">
    function LinkTo(url) {
    	if (top!=self) {
    		top.location.href = url
    	} else {
    		location.href = url
    	}
    	
    }
    </script>
    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Dà pagina bianca lo stesso, come prima.
    Grazie comunque.
    CIAO
    -... Jack: quando ti viene in mente un'idea, scrivila e basta!-
    (Alec Baldwin "Caccia a Ottobre Rosso)

  4. #4
    non riesco a capire cosa sia l'oggetto 'top'... me lo spiegate?
    Piero

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    E' un nome simbolico che identifica la finestra piu' esterna all'eventuale frameset oppure l'unica presente.
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Originariamente inviato da br1
    E' un nome simbolico che identifica la finestra piu' esterna all'eventuale frameset oppure l'unica presente.
    ah capito!!

    c'è un modo per fare una post con la notazione top.location.href e mandare anche dei dati?
    Piero

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Dipende da cosa vuol dire per te "fare una post" e dalla natura e quantita' dei dati
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8
    Originariamente inviato da br1
    Dipende da cosa vuol dire per te "fare una post" e dalla natura e quantita' dei dati
    Devo mandare un stringa JSON contenente i dati di una tabella!
    Poi, devo processarli con python e visualizzarli in una pagina html... queste ultime due cose non mi creano problemi, ma la prima si!!

    Per 'fare un post' intendo qualcosa del tipo:

    codice:
    	$.ajax({
    		url: '/xenopatients/measurement/qual',
    		type: 'POST',
    		data: {'obj':data},
    		dataType: 'json',
    		contentType: "application/json; charset=utf-8", //questo ok
    		//success: function() {top.location.href="/xenopatients/mice/mice_status.html"}
    
    	});
    Piero

  9. #9
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Non puoi confondere top.location.href con ajax... chiarisciti le idee e scegli la tecnologia da usare, poi apri un'altra discussione (che questa e' ormai fuori tema, oltre che colonizzata)
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.