Lo scopo è identico ma l'architettura di un sistema non è sempre identica.
Con la programmazione ad oggetti, quelle che chiami funzioni grosse vanno racchiuse in classi proprie non perchè sono funzioni grosse ma perchè concettualmente appartengono a una sfera differente.....anche le funzioni da due righe vanno racchiuse in classi proprie. Poi dipende anche dal livello di astrazione che vuoi ottenere, dal grado di riuso del sw, dalle ipotetiche modifiche future....etc.
Ad esempio, ipotizziamo che vuoi realizzare un programma che faccia il caffè, quante classi individui (ovviamente tralasciando le implementazioni dei metodi ma inserendo i campi)?