Originariamente inviato da zioAttila
http://www.ilmessaggero.it/articolo....=HOME_NELMONDO



Premetto che usualmente sono assai critico verso le innovative teorie americane...del resto quando si dice "è un'americanata" il tono è quasi sempre dispregiativo.
Forse l'abbandono di carta e penna dopo due anni è eccessivo, però una "sterzata" in questa direzione forse è inevitabile...
accade già da tempo: per analogia negli istituti per geometri hanno abbandonato (dopo i primi due anni) matita, righello e china per i disegni, a favore di computer, CAD e cazzi vari.

Senza le solite esagerazioni amerikane è oggi ben più comodo essere un buon dattilografo... piuttosto che avere una calligrafia... veramente calli (bella)