Ciao Ramboexp.
Ci sono alcune cose che non quadrano:
La Polizia và a sequestrare (non ho capito se 1 pc, oppure anche quello della moglie) un pc, e denunciano l'ingegnere.
Mi sembra quantomeno avventato,se la loro unica traccia si riferisce al IP dell'ingegnere.
Lo sanno anche i sassi, che per appropriarsi di un pc da remoto, non occorre una laurea in informatica.
Di computer "zombi" ne esistono a milioni nel mondo, e i proprietari, non lo sanno.
Poi, un controllo sul pc, da parte di un tecnico decente, per rilevare eventuali anomalie, mi sembra doveroso prima di far scattare la denuncia.
Specialmente con persone di cultura medio-alta. (non delinquenti incalliti, oppure di ragazzini annoiati).
Per cui, scusami la franchezza, ma penso che l'autorità giudiziaria, abbia delle altre prove (o sospetti) a carico del tuo amico.
E lui, (il tuo amico) deve essere proprio sfortunato per non poter provare che in determinati "movimenti bancari" registrati con tanto di giorno-mese-ora-minuti-secondi- non si trovava da un'altra parte.