Questo vale solo se poi sul disco devi installare il sistema operativo ed anche in questo caso se installi seven non dovrebbe servirti,dici cosi xchè XP solitamente non ha driver sata xchè l'hd SATA è nato dopo il SO di xp,quindi x farlo funzionare insieme ci vogliono questi driver sata aggiuntivi,mentre x vista e windows 7 non c'è questo problema xchè sono nati dopo l'HD sata ed hanno fatto driver generici.
è giusto il mio ragionamento o non ci ho capito un bel niente?

Quindi da come mi dici comprando un hd serial ata mi basta comprarlo compatibile con la mobo farlo riconoscere dal bios ed il gioco è fatto ?
Facendo i passi che ti elencherò di seguito faccio in modo giusto?
1) Compro l'HD compatibile quindi nel mio caso di 2.5 pollici(xchè è di un notebook,non so se i notebook sono tutti di 2,5 pollici ma comunque il mio precedente era di 2,5 pollici.
2))INTERFACCIA= come interfaccia serial ata(sata)compro questo xchè il vecchio era pure serial ata quindi vuol dire che "l'incastro" è sata,dato che attualmente esistono interfaccie ide e sata .
3)VELOCITà DI ROTAZIONE=La mia precedente era di 5400 RPM e ne compro uno di 5400 o al max 7200
Credo che questi 3 elencati sono gli unici requisiti che un HD deve avere x essere compatibile ad una mobo,inoltre lo compro:
4) con memoria chace minimo 32
5) di 500 il vecchio era di 250
6)Ora cambierò la marca lo comprerò della samsung ed il vecchio era seagate momentus
NON HO IDEA SE LA SEAGATE MOMENTUS è MOLTO MIGLIORE DELLA SAMSUNG
Una volta comprato non mi resta che smontare il vecchio.mettere il nuovo,accettarsi che è riconosciuto dal bios e basta(come sistema operativo devo mettere windows 7)Quindi non devo installare nessun driver