chiariamo un attimo le cose, hai detto che stai provando su un server locale, quindi gira tutto su questo server? se si ignora quanto detto da me nel post precedente, puoi fare una normalissima chiamata ajax, jsonp si usa esclusivamente per chiamate cross-domain.
Ma stai usando jquery? Il metodo che t'ha consigliato Vindav che trovi descritto qui fa appunto uso di jquery e necessita di una "formattazione" sua che i due server (domini diversi) devono rispettare.
In realtà puo farlo sia con jquery che con javascript nativo...
codice:
var cerchio = {
visualizzaRisultato: function(data) {
var contenitoreRisultato = document.getElementById("risultato");
contenitoreRisultato.innerHTML = data.area;
},
creaRichiesta: function() {
var script = document.createElement("script");
script.src = "http://127.0.0.1:8888/risp.php?callback=cerchio.visualizzaRisultato";
document.body.appendChild(script);
}
}
window.onload = function(){
cerchio.creaRichiesta();
}
e questo è il json che si aspetta di ricevere dal server:
cerchio.visualizzaRisultato({"area":"valore"})