Di solito impazzisco pure io![]()
Quando devo studiarmi qualcosa che non conosco solitamente preferisco mettere le mani avanti e spiegare al cliente perchè lo sto facendo (qualunque cliente apprezza la trasparenza), cercando di restare sul vago e preventivando un arco di tempo che va fra una valutazione realistica di quanto penso di metterci fino al doppio, se si tratta di lavori piccoli... per le cose più grandi vado a stima.
Finora mi è andata sempre abbastanza bene, tranne un lavoro abbastanza recente, per cui avevo espresso le mie perplessità (più che altro per il modo in cui era stato svolto in passato) e preventivato un numero di ore doppio a quello che reputavo ragionevole. Ho doppiato anche il preventivo.
Il cliente ha storto un po' il naso ma grazie alla trasparenza di cui sopra ha capito e non mi ha fatto troppe storie, ed in compenso è stato molto felice per i lavori fatti dopo![]()

Rispondi quotando