Per quanto riguarda quella funzione dell'ultimo link che mi hai postato, penso funzioni in maniera identica alla preload dell'altro link (http://www.mediacollege.com/internet...e/preload.html), il problema principale sta nel fatto che le immagini e gli altri contenuti più pesanti sono le ultime cose che vengono caricate alla richiesta http, usando il metodo in css sono sicuro che il problema non viene aggirato, non so e non penso che con il metodo spiegato nell'ultimo link riesci a risolvere, prova e facci sapere.
Non ho capito se vuoi tradurre in javascript classic (ti consiglio di passare a jquery), in caso:
Ammesso che questo permetta alle immagini di essere caricate prima del resto del body, cosa di cui dubito fortemente, otteresti un ritardo nel caricamento del body, felice di sbagliarmi, le prove varrano molto più delle mie supposizioni.codice:var listaImg = new Array ("miaimm1.png", ...); var cache = []; for(i = 0; i<listaImg.length; i++){ var cacheImage = document.createElement('img'); cacheImage.src =listaImg[i]; cache.push(cacheImage); }