Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Consiglio testo per java junior

    Ciao a tutti,
    mi sono documentato un pochino sui vari libri disponibili ma ho un pò di confusione, ora vi dico quelli che penso siano validi, ho scartato quelli che comprendono esercizi perchè il mio docente ha detto che sono esercizi poco formativi.
    1)core java 2 [Cay.S Horstmann]
    2)thinking in java [B. Eckel]
    3)java 2 la guida completa [H.Shildt]
    4)concetti di informatica e fondamenti di java [Cay.S.Horstmann]

    Sono molto propenso agli ultimi due in quanto i primi due da quanto ho capito sono totalmente in inglese(le versioni italiane pare non siano altrettanto valide) e pure se non ho problemi è una difficoltà aggiunta.
    Per quanto riguarda gli ultimi due sono davvero indeciso, ho bisogno di un consiglio perchè java 2 la guida completa so essere un ottimo libro, ma siccome ho bisogno anche delle basi non vorrei che partisse da un livello per me troppo avanzato.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Dark867
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    435
    Io ti consiglierei di usare il tutorial online java della stessa sun, ricco di esempi e di spiegazioni!
    Una alternativa è thinking in java...alla fine è un inglese tecnico nn una letteratura..anke questo libro l'ho trovato fatto molto bn!

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Sposto nel forum Java.

    Aggiungo un testo, senz'altro valido:

    Linguaggio Java. Manuale ufficiale. Uno degli autori del libro (James Gosling) è anche uno degli ideatori del linguaggio.

    Io ce l'ho, in versione Italiana (quindi tradotta), e merita, davvero. Pur essendo una traduzione, è fatto veramente molto bene: è stato tradotto usando il cervello.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  4. #4

    Re: Moderazione

    Originariamente inviato da LeleFT
    Sposto nel forum Java.

    Aggiungo un testo, senz'altro valido:

    Linguaggio Java. Manuale ufficiale. Uno degli autori del libro (James Gosling) è anche uno degli ideatori del linguaggio.

    Io ce l'ho, in versione Italiana (quindi tradotta), e merita, davvero. Pur essendo una traduzione, è fatto veramente molto bene: è stato tradotto usando il cervello.


    Ciao.
    io pure me lo sono letto.
    è ottimo ma nn so se vada per uno alle prima armi.
    nn l'ho trovato facilissimo.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    scordiamo sempre che tutta la documentazione java è in inglese e le migliori risorse/supporti si trovano in inglese, quindi sforzarsi di leggere e studiare da un libro in inglese aiuta, tenuto conto che se si continua su questa strada prima o poi questa difficoltà la dovrà superare!

  6. #6
    io ho usato questo e questo per le interfacce grafiche è devo ammettere che sono fatti abbastanza bene (anche se in quello delle interfacce ci sono degli errori).
    Se non vuoi spendere soldi puoi provare:

    sinceramente non ho avuto il tempo di leggerli, ma penso siano fatti bene visto che son prodotti da gente esperta.
    ti direi infine di darti una lettura anche a questo.
    I miei esempi in Java qui: http://cdpjavaexamples.altervista.org/index.html

  7. #7
    Grazie per i consigli, comunque non ho difficoltà in inglese, ma come ogni cosa se studiata nella propria lingua la si apprende con più facilità.
    Proverò la guida ufficiale della sun e vediamo come mi trovo comunque ci affiancherò u libro sicuramente...studiare con materiale digitale dopo un po fa male la testa.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Originariamente inviato da stefano651982
    Grazie per i consigli, comunque non ho difficoltà in inglese, ma come ogni cosa se studiata nella propria lingua la si apprende con più facilità.
    Proverò la guida ufficiale della sun e vediamo come mi trovo comunque ci affiancherò un libro sicuramente...studiare con materiale digitale dopo un po fa male la testa.
    In realtà il 90% di coloro che cercano un libro in italiano è perché hanno grosse difficoltà in inglese, difficoltà che io ho superato costringendomi ad usare risorse in inglese (per far prima), per questo ti consiglio di bypassare quelli in italiano o a tenere in maggiore considerazione quelli in inglese
    Concordo sul digitale, ma alla fine anche lì ti abitui.
    buono studio ciauuu

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.