Originariamente inviato da Al_katraz984
non ho mai avuto dubbi che l'università italiana è da evitare.

se puoi vai all'estero
Si il punto è dove. Non è che tutto è meglio.

Il mio sogno nel cassetto era il MIT, poi ho letto nelle faq che prevedo una spesa annuale di circa 50.000 dollari l'anno e ho capito che non era cosa.

Sento che le università americane sono più pratiche, ed è quello che mi piace perchè ammazzarmi altri due anni su cose troppo teoriche non mi aiuterebbe molto a cercare lavoro, ma intanto quella cifra non è che posso spenderla.

Altre non me ne vengono in mente. Pensavo a Pisa ma sembra teorica ugualmente, ma magari almeno li c'è qualche azienda informatica in piu (o almeno ce ne sono di un pò più grosse).

Il punto è che andare a studiare fuori è un bel passo e vorrei un pò di esperienze personali a riguardo per evitare di perdere solo tempo.