Per quanto riguarda i pannelli solari (che comunque sono solo una piccola parte delle fonti alternative al nucleare) si è parlato nell'incontro al quale ho partecipato dei nuovi tipi di pannello...

Fino ad oggi abbiamo visto pannelli classici http://www.energiain.it/_media/image...taico%202.jpg, mentre ne esistono degli altri così detti amorfi i quali possono benissimo essere posizionati dove i classici cristallini non possono arrivare.

Il problema della manutenzione non credo possa essere ritenuta valida in quanto un pannello fotovoltaico richiede manutenzione, se non ricordo male, solo ed esclusivamente se un aereo va a caderci sopra (sostituzione del pannello) il resto può benissimo rientrare nella normale manutenzione di impianti elettrici/elettronici domestici.

Per le centrali nucleari invece, se non ricordo male:

vita massima 30 anni poi vanno chiuse, manutenzione etc... sempre... altrimenti l'omino verde è dietro alla porta pronto a bussare in casa...scorie inquinanti chiuse in montagne di cemento armato...

una bella prospettiva quella del nucleare...

Attenzione però, non dico che il nucleare è da dimenticare, solo che allo stato attuale possiamo tranquillamente fare ricorso ad altre fonti e magari con il passare del tempo riusciremo a controllare megli oanche l'energia nucleare tanto da definirla "energia sicura" .... cosa che oggi non possiamo fare a meno che tutti non andiamo in giro con vestiti di piombo stile Goku e Co.