Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Problemi Con Il Dual Boot Win7 E Xp!!!!

    ciao a tutti!! ho un computer su cui ho mantato 2 hd, nel primo ho xp e nel secondo windows7. sto cercando di creare una schermata che all'avvio del pc mi faccia scegliere quale hd far partire. leggendo qua e là ho cpt che xp va istallato per primo ma purtroppo per diversi motivi lo istallato dopo, leggendo ancora in giro ho trovato come soluzione quella di ripristinare il bootloader di windows7 ma ho concluso poco e niente perche ora quando avvio il pc con l'hd in cui ho win7 mi compare una schermata in cui mi fa scegliere il so da avviare, win7 parte invece quando scelgo xp mi appare la seguente dicitura: "windoWs non è stato avviato. Un recente cambiamento di hardwar o softwar potrebbe essere la causa.( e poi mi da le instruzioni per riparare il sistema) FILE:\NTLDR; STATUS:0xc00000f ; la voce non puo essere caricata perche l'applicazione è mancante o corrotta"
    nonostante abbia seguito le istruzioni di riparazione e abbia copiato il file ntldr mi da lo stesso problema!! se qualcuno riuscisse ad aiutarmi gliene sarei molto grato e gentilmente evitate di postare link dove si tratta di partizioni o tutt'altro!!!!!!!!!!!!!! aspetto con anzia un vostro consiglio!!!! grazie in anticipo!!!!!

  2. #2
    Ciao, fare un dual-boot vuol dire mettere 2 sistemi operativi su un unico hd.
    Avere 2 sistemi operativi su 2 distinti hd non richiede dual-boot.. ma la selezione del os si fa da bios.. scegliendo da quale hd far partire il caricamento.

  3. #3
    scusate l'ignoranza!!!! infatti per ora cambio hd in questo modo, ma non è possibile fare comparire quindi una schermata per scegliere l'hd da avviare senza ogni volta andare nel bios?

  4. #4
    Purtroppo non c'è altra soluzione.. devi selezionare da bios.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    Originariamente inviato da MRC.94
    è possibile fare comparire quindi una schermata per scegliere l'hd da avviare senza ogni volta andare nel bios?
    Certo che é possibile. In questa guida( purtroppo in inglese) spiegano come fare, utilizzando il freeware Easybcd.
    P.S. Se fai una ricerca puoi trovare la stessa guida tradotta in italiano, ma se mastichi l'inglese, questa é l'originale
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  6. #6
    E' vero.. dimenticavo Easybcd .. non avendolo mai utilizzato.

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da vin diesel
    Purtroppo non c'è altra soluzione.. devi selezionare da bios.

    il bootloader di vista e windows 7 , supporta il multiboot con qualunque SO da qualunque periferica.

    Scarichi ed installi in windows 7 il pacchetto EASYbcd lo lanci ed aggiorni le direttive di boot a bcd che è il bootloader di Vista e win7 , includendovi le direttive di boot per XP , o qualsivoglia altro SO

    EASYbcd è solo un interfaccia creata per semplificare la gestione della configurazione del bootloader bcd su mbr , alternativa a bcdedit che sia in vista che 7 è di sistema, ma noiso da gestire.

  8. #8
    grazie mille a tutti!!!!! comincio a mettermi all'opera!! vi farò sapere!!!

  9. #9
    Non l'ho mai utilizzato perchè per accedere da bios.. schiaccio 2 bottoni... ma perlomeno non ho programmi superflui. Degustibus.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.