Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Linux come router / firewall

    Cia a tutti, siccome sto sperimentando avrei la necessità di effettuare la seguente cosa:

    ho una rete windows (con server di dominio AD) e avrei la necessità di configurare una macchina che faccia da router/firewall verso il modem (posto su un altra rete)

    In poche parole linux deve farmi da bridge (il sistema avrà 2 schede ethernet) e nello stesso momento dovrà farmi da firewall . Eventualmente potrebbe farmi anche da web filter?

    Che distribuzione e tools devo usare? devo usare IP tables?

    Secondo voi posso usare IPCOP?

    grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di superbubba
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,474
    TI consiglio caldamente Vyatta.

    Fa da router/bridge, firewall, vpn concentrator (sia IPsec che OpenVPN), IDS/IPS e anche proxy. Fa sicuramente dell'altro ma personalmente mi sono limitato ad usare queste funzioni.

    La configurazione è command-line stile Cisco/Juniper, molto semplice e intuitiva.

    La sua forza sta nel fatto che ha una Community Edition completamente gratuita e opensource ed è sviluppata da un'azienda; quindi il target è Enterprise. La versione a pagamento ha gli aggiornamenti più frequenti e il supporto telefonico.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di superbubba
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,474

    Re: Linux come router / firewall

    Originariamente inviato da the_driver
    Che distribuzione e tools devo usare? devo usare IP tables?
    Ah, dimenticavo la cosa più importante: Vyatta è basato su Debian e, come back end, utilizza tutti i tool di rete e sicurezza messi a disposizione da GNU/Linux.

    Il bello di questa distributzione è il livello di astrazione fornito ad un'unico file di configurazione. Saranno gli script di Vyatta ad interpretare quanto scritto nel file e a configurare, al posto nostro, i vari iptables, le kernel route, l'openswan; il tutto senza che l'utente debba conoscere minimamente la sintassi e il funzionamento di questi tool.

  4. #4
    ok grazie. inizio a testare questa distro e ti faccio sapere! ti ringrazio!!!

  5. #5
    allora sto provando vyatta ... domanda: ma è gratuito come ipcop??

  6. #6
    secondo te come funziona endian community?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di superbubba
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,474
    Originariamente inviato da the_driver
    allora sto provando vyatta ... domanda: ma è gratuito come ipcop??
    Devi scaricare Vyatta Core, che è gratuito e opensource: http://www.vyatta.org/getting-started/vyatta-editions

    Originariamente inviato da the_driver
    secondo te come funziona endian community?
    Non l'ho mai usato, non posso aiutarti.

  8. #8
    dopo qualche settimana , ho potuto testare ipcop e in questi gg sto provando vyatta come consigliato.

    Domanda:

    con vyatta come posso far comunicare un pc di una rete 10.1.0.0/24 (rete virtuale formata da macchine virtuali) con un pc della rete 192.168.0.0/24 (rete fisica) ?

    Precisamente ho creato una macchina virtuale con 2 schede ethernet (eth0 collegata alla rete 192.168.0.0/24 e eth1 collegata alla rete 10.1.0.0/24)

    eth0 è in bridge con la rete privata
    eth1 è collegata alla rete internal del server virtuale

    le macchine eth1 si pingano correttamente

    Da vyatta pingo correttamente i pc 192.168.0.x e i pc 10.1.0.x.

    Viceversa dalle reti vedo il router.

    Purtroppo però da eth1 non riesco a pingare ip della rete 192 e viceversa.

    Che cosa devo fare per abilitare questa cosa???????

    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.