Originariamente inviato da cope90
le agevolazioni alla chiesa ci sono perchè molti "chiesisti" stanno al governo, il vaticano in qualche modo ci governa, lo sposterei volentieri in Libia o in Darfur
sarebbe sufficiente che i nostri governanti si ricordassero che l'italia e' uno stato laico e agissero di conseguenza... esattamente come faceva de gasperi, tra l'altro, democristiano, cattolico praticante, ma con le idee ben chiare sulla non-interferenza di uno stato estero negli affari italiani (e nessun bisogno di pietire voti, evidentemente, perche' sapeva come raccoglierli onestamente, che e' il vero problema)