La tabella è formata da un campo id, da un campo per la domanda, da tre campi per le risposte, tre campi per i valori ed un campo per l'argomento.
Tuttavia le domande vengono richiamate in modo casuale all'interno della tabella esame, che contiene un campo per l'argomento, uno per il titolo del questionario, uno per il numero di domande, uno per la data. Infine sarà chiesto al candidato di inserire il proprio nome e numero di matricola e i risultati saranno memorizzati nella tabella risaltati che conterrà: l'id dello studente, il nome e cognome, la matricola, il titolo del questionario, l'argomento del questionario, la data in cui è stato effettuato ed ovviamente il risultato.