Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [Torino]Da Tiscali a Infostrada

    Prima di tutto mi piacerebbe sapere se c'è qualcuno di torino(zona piazza rivoli,ma anche se fosse al centro va bene) che ha come gestore di tel + adsl infostrada che valori reali abbia sia in download che upload.

    Seconda cosa,ho intenzione di passare ad infostrada per eliminare il Voip che ho con Tiscali e possibilmente avere una linea adsl piu potente di quella attuale.Per prima cosa posto una foto della copertura del numero + indirizzo sul sito web della infostrada:



    Secondo voi sono in ULL o WLR?Visto che con tiscali mi hanno assegnato un secondo numero,devo fare la verifica pure su quello o basta quello iniziale sul quale è stata fatta la number portability?

    Ricorco a tutti che con Tiscali non ho una linea analogica separata da quella adsl ma ho un Voip.

    In attesa di fare una chiamata al 155 o al 159 per chiedere quale sia la reale copertura al mio numero attendo risposte

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    E' ULL, ti dà copertura anche per l'offerta 20 Mega e IPTV.

  3. #3
    Originariamente inviato da Sunflower
    E' ULL, ti dà copertura anche per l'offerta 20 Mega e IPTV.
    ok gia questa è una buona indicazione su cui appoggiarsi.Volevo chiederti,per capire se sia Ull Full Unbundling o SA(Shared Access) devo per forza chiamare l'operatore al 159/155 o c'è qualche escamotage a riguardo?Non vorrei ritrovarmi ad avere un Voip come tecnologia sul telefono,visto che se noti,c'è cmq la possibilità di prendere in affitto con loro il router wi.fi..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Tutte le coperture recenti di Infostrada sono full ULL, il SA non lo fanno nemmeno più, probabilmente perchè non conviene loro... Anche a me per esempio il sito dà copertura per le offerte adsl+voce 20 Mega, ma non per la 20 Mega SA, anche se interpellando più operatori del 155/159 mi dicevano che potevo fare "tutto", per cui non escludo sia possibile sottoscriverla per telefono.
    Il router wireless è comunque opzionale, in caso di WLR + VoIP non ti avrebbe dato la possibilità di deselezionarlo.

  5. #5
    Originariamente inviato da Sunflower
    Tutte le coperture recenti di Infostrada sono full ULL, il SA non lo fanno nemmeno più, probabilmente perchè non conviene loro... Anche a me per esempio il sito dà copertura per le offerte adsl+voce 20 Mega, ma non per la 20 Mega SA, anche se interpellando più operatori del 155/159 mi dicevano che potevo fare "tutto", per cui non escludo sia possibile sottoscriverla per telefono.
    Il router wireless è comunque opzionale, in caso di WLR + VoIP non ti avrebbe dato la possibilità di deselezionarlo.
    No ma dovessi passare a infostrada non attivrei il servizio tramite operatore ma tramite web,credo si abbia piu controllo a riguardo su quello che si sta facendo.Come fai a sapere che ti da copertura per la 20 MB su full invece che su SA,non viene specificato sul sito.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Perchè se controllo la copertura della 20 Mega solo adsl mi rimanda all'offerta 7 Mega (quindi bistream) mentre per le offerte adsl+voce è disponibile anche l'opzione 20 Mega. Quindi in teoria se io volessi attivare una 20 Mega in SA (linea Telecom, adsl su rete Infostrada) non potrei farlo, almeno tramite sito.

  7. #7
    Originariamente inviato da Sunflower
    Perchè se controllo la copertura della 20 Mega solo adsl mi rimanda all'offerta 7 Mega (quindi bistream) mentre per le offerte adsl+voce è disponibile anche l'opzione 20 Mega. Quindi in teoria se io volessi attivare una 20 Mega in SA (linea Telecom, adsl su rete Infostrada) non potrei farlo, almeno tramite sito.
    capito ,ho provato anche io a fare copertura solo su adsl 20 MB,questo il risultato:




    Mi rimanda all'offerta da 8MB.Stasera se riesco ti chiedo una cosa che mi risulta alquanto strana con il gestore attuale,grazie per le risposte intanto

  8. #8
    Fin qua tutto ok,si puo dire che la copertura ha alte probabilità di essere in full unbundling,pero quello che non mi torna,è un altra cosa.Se qualcuno provasse ad aiutarmi a capirci meglio ne sarei felice.


    Io ho Tiscali in SA,quindi presumo che ci sia un unico nodo condiviso che arriva in dslam sul quale passa anche la fonia tramite il Voip,e fin qua ci sono.Ma perchè mai se sono collegato allo standard ADSL2+ con Tiscali,mi ritrovo ad avere come profilo massimo una 4mbit/s di portante?Perchè?Non facevano prima a mettermi sul profilo G.DMT?

    Questa è la prima parte dei mie dubbi al quale sono arrivato a delle ipotesi piu o meno concrete e forse corrette.Mettiamo caso che oramai tiscali non utilizzi piu lo standard G.DMT ma solo ADSL2+,e ci siamo,dovrei aver risposto all'ultima domanda.La mia distanza dalla centrale credo sia abbastanza alta,oltre i 3km,forse ciò ha costretto il provider con cui sto,causa segnale debole con attenuazione eccessiva di abbassarmi il profilo senno si sarebbero creati piu prolemi che miglioramenti al servizio,e in un certo senso la cosa torna,perchè tempo fa quando ho chiesto l'aumento del profilo a 8mbit/s a stento riuscivo a stare sui 4mbit/s effettivi senza che la connessione cadesse ogni 5 minuti.Forse con questo ho anche risposto all'altra domanda.

    Adesso il mio obbiettivo è il seguente,eliminare il Voip per sempre e cercare se possibile,visto che ho la coprtura in ULL con Infostrada di non scendere sotto i 2,5 mbit/s in dl e i 0.3 mbit/s in up,ma di raggiungere una banda fattibile in dl di 5 mbit/s effettivi e altrettanti 0.5 mbit/s in up.

    I dubbi a riguardo a cui non so darmi una risposta sono i seguenti:

    Se Tiscali,che a livello di standard Adsl è uno dei 5 gestori che sta piu all'avanguardia,non riesce a garantirmi un profilo piu alto,causa distanza troppo alta da casa mia fino in centrale,come puo infostrada in ULL darmi una banda migliore?!Una risposta ci sarebbe ma non so se è giusta:

    Mettiamo il caso che il problema principale con Tiscali sia l'eccessiva distanza da casa a centrale,mantenendo lo stesso numero di telefono,grazie alla number portability,penso(ma non ne sono certo)che con Infostrada verrei allacciato a un dslam che si trovi sempre sulla stessa centrale,nella stanza degli operatori OLO e che grossomodo i miei valori non si discosteranno di molto da quelli attuali.Se fosse cosi non avrei cambiato nulla della mia situazione se non il fatto di aver eliminato il Voip e di aver interrotto il noleggio del router.Mentre,se decidessi di creare una nuova linea,quindi un nuovo numero,avrò si un disservizio piu lungo sull'adsl,ma credo(e anche qui non ne sono certo)che il provider con cui decidero di mettere un nuovo numero dovrà per forza tirare un nuovo doppino in rame che potrebbe essere allacciato a una centrale piu vicina e quindi non necessariamente a quella attuale,il che mi risolverebbe il fantomatico problema della distanza dalla centrale.

    La mia domanda,riguardo all'ultimo pezzo di discorso è questa:

    La number portability del numero,visto che nn bisogna far partire un nuovo doppino,prevede di continuare ad utilizzare lo stesso cavo in rame,che quasi sicuramente verrà allacciato sempre sulla stessa centrale. è vera secondo voi questa affermazione?

    Mentre nel caso di una nuova linea telefonica,come viene assegnato il nuovo numero?si cancella quello presente e si assegna uno nuovo sempre utilizzando lo stesso cavo,oppure si fa partire un nuovo cavo in rame dal doppino di casa per poi allacciarlo alla centrale piu vicina disponibile?

    Questi i miei due dubbi principali,non so bene come funziona il tutto in pratica ma ho provato ad ipotizzare.Se qualcuno che gentilmente ci lavora in questo campo mi spiegasse bene come si effettuano una ANL e una number portability gli sarei grato

  9. #9
    Volevo anche chiedere,cosa vuol dire questa frase:

    IMPORTANTE: la linea telefonica non deve essere di tipo DUPLEX o con FILODIFFUSIONE

  10. #10
    Nel frattempo che qualche esperto mi risponda alle domande precedenti,volevo chiedere se passando ad infostrada posso aspettarmi dei miglioramenti sulla linea adsl visto l'impianto telefonico che ho postato qui oppure grossomodo non dovrebbe cambiare nulla.

    La domanda sorge spontanea per il semplice fatto che anche con Tisclai sono in ULL,SA(shared acess) ma sempre ULL è,e il profilo che mi hanno caricato è l'adsl2+.Quindi,visto che quelli di Tiscali la linea non riescono a portarmela piu in alto di 2,5 mbit/s in dl posso apsettarmi la stessa cosa da infostrada?

    riporto i dettagli presenti nel router:



    attendo risposte,grazie in anticipo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.