Verso le 18, su Radio24, sentivo uno (non so chi fosse) che diceva in sostanza che le bozze di riforma costituzionale, proprio per l'iter particolare e particolarmente lungo che richiedono, se vengono presentate dopo la metà legislatura hanno una altissima probabilità di non vedere mai la luce...
Ecco, senza entrare nel merito delle proposte, l'inculata è proprio questa.... si propone una bozza piena di buoni propositi, che tanto quasi sicuramente non verrà mai approvata...così intanto la gente si illude con queste cose e poi tra un po' dimentica...
Quella stessa persona di Radio24 parlava ad esempio del famoso decreto "anti-corruzione" di qualche tempo fa...sbandierato ai 4 venti ed ora dimenticato da qualche parte, ma non certo approvato... si chiedeva ironicamente se era perchè la corruzione era sparita e quindi non ce n'era più bisogno...