Per ricostruire in javascript una array (anche multidimensionale, associativa o meno) presente in php, ti merita usare implode dal php: ti permetterebbe di inserire i valori delle entries della array direttamente dal costruttore senza doverle elencare una per una facendo nomeArray[indicearray]=... (e se sono parecchie, è anche un discreto risparmio di spazio).
Guarda un po' se questo può darti qualche spunto PHP Pass To Javascript Php Array Associative Array Or Matrix
ps:
<?=
e <?php echo
sono due sintassi che sono equivalenti solo se il tuo server ha un php.ini che ammette gli shorttag (cioè <?=), il che probabilmente non è il tuo caso. E comunque nemmen ti merita usarli: echo funziona sempre, mentre gli shortag debbono essere abilitati dal php.ini, per cui a fini di portabilità del tuo codice ti merita usare sempre echo - se un giorno ti sposti su un altro server, non hai il grattacapo di dover modificare un php.ini che magari il tuo provider non ti consente di editare.