Ciao,
grazie per la risposta, non ci avevo pensato ad una soluzione simile...
Comunque ho capito che quello che volevo fare io è impossibile, ti spiego il mio problema:
sto facendo un programma che deve lavorare su dei database xml, in particolare l'utente gli da in pasto un xml e il programma deve convertirlo in un formato particolare. solo che il database non è sempre quello ovviamente, e può spaziare da db da 4KB a db da 2GB di dimensione.
Mi sono accorto che nel fare la conversione di cui parlavo prima, con database piccoli non ha problemi, mentre se salgo di dimensione il programma termina sollevando l'eccezione OutOfMemoryError. Questo è dovuto al fatto che la JVM non ha abbastanza memoria per poter lavorare su quel db.
Avevo quindi pensato di far controllare al mio programma quanto era grosso il db xml che l'utente gli passa e, se troppo grosso, espandere la memoria della JVM fino a metà della ram disponibile.
Il problema è che nel momento in cui parte il mio programma, la JVM è già stata creata quindi (a quanto ho capito) non posso più modificare la memoria di quest'ultima...
Correggimi se sbaglio...
Spero di essere stato chiaro nell'esporre il mio problema...
Grazie!