Grazie valia
Questo non sarebbe un problema in quanto l'applicazione dovrà risiedere su server controllati totalmente da noiOriginariamente inviato da valia
In genere quando è possibile evito di escludere dal jar le librerie che uso per evitare casini con versioni di librerie esistenti (capita quando distribuisci codice e la gente, per i fatti suoi, ha una versione delle stesse lib che uso io).
Ti prego di scusare la mia ignoranza, ma questo vuol dire che se lavoro con NetBeans DEVO portatmi in giro sia un jar enorme che contiene le librerie che uso e le librerie stesse a meno di non intervenire a mano sui file build.xml e classpath?credo proprio dovresti scrivere a manina il tutto, ricordando cmq che le librerie che non includi devono essere nel classpath per l'esecuzione. TI dico questo perché l'alternativa è modificare a mano il build.xml (che puoi cmq prendere da modello) nei vari punti in cui fai il jar (il target dist dovrebbe essere).
Scusa la mia scarsa capacità, è il promo progetto Java serio di cui mi devo occupare, fino ad ora ho lavorato solo in c# con VisualStudio