Firefox + Chrome + Safari + Internet Explorer 8++ per essere precisi... L'importante con queste cose è che il browser supporti il Data URI Scheme. Il punto è sempre lo stesso. Un conto è dire che una cosa non si può fare perché abbiamo letto nero su bianco che c'è un'esplicito divieto di farla (spesso legato a motivi di sicurezza), un altro è dire che una cosa non si può fare perché non sappiamo se è supportata. Adesso non so con cosa funziona di preciso quella libreria. Ma se qualcuno mi chiede se con javascript si può compilare un PDF gli rispondo che è necessario che i browser supportino il Data URI scheme. Cosa che ormai avviene con tutti i browser (IE8 compreso secondo wikipedia). Non è vero che non è crossbrowser.
Altro discorso è discutere se sia conveniente o meno...