intendevo quali, magari i titoli... ma capisco se non vuoi farti pubblicità.Originariamente inviato da franzauker
di economia
peccato perchè sarebbe stato interessante leggerli.
![]()
@olly2
forse domani avremo la certezza che funziona, ma ora no, non credo, anche perchè penso che andrebbero valutati così tanti parametri, che un singolo grafologo dovrebbe lavorare per mesi e mesi per trarre un profilo decente.
io credo che si debba avere un' apertura mentale nel provare comunque a studiarla, seppur con scetticità, senza lasciarsi andare a congetture, sopratutto se queste ultime fanno comodo a chi ormai ha imparato qualcosa e non ha intenzione di cedere lo "scettro" di gran maestro a causa di una nuova che soppianterebbe la vecchia teoria, o addirittura peggio, per non dire "avevi ragione".
ma questo lo direi per tutte le materie, compreso fisica, matematica ecc. ecc.
cit. semplice: eppur si muove...