Ciao,

se ti puo' servire, ti posso dire come ho fatto io in un caso simile.

Ho fatto un eseguibile (exe) che dialoga con un dispositivo, prendendo i comandi da un file di testo.

Dal sito web (php) sul click del pulsante, creo il file di testo con i comandi.

L'eseguibile, a tempo, verifica la presenza del file di testo e se esiste lo apre e recupera i comandi da usare con il dispositivo.

Un secondo eseguibile, sempre a tempo, "legge" gli stati del dispositivo, e li scrive in un file.

Il sito web, legge il file di testo degli stati del dispositivo, e tramite ajax mostra la situazione a schermo, senza refresh della pagina.


Forse non è la cosa migliore, ma è un metodo.