beh il tuo è un approccio diverso, se metti funzioni o richiami a funzioni nel body necessariamente dovrai includere i tuoi script nell'head. Dovrai comunque stare sempre attento a non accedere ad elementi non ancora renderizzati nel punto in cui vai ad inserire js.
La mia abitudine è oltre che a inserire gli script (per quanto possibile) prima della chiusura del body, quella di includere prima tutte le librerie che mi servono (funzioni,plugin ecc) e poi per ultimo lo script che andrà ad agire sul dom.
Dici che non cambia nulla perchè alla fine il tempo totale è identico ma ti devo contraddire, ad un qualsiasi utente sembrerà più veloce un sito che viene mostrato una volta caricati css e body piuttosto uno che attende anche il caricamento dei js. Questa affermazione va comunque misurata nei vari casi, ovvio che se si parla di pochi kb di codice la differenza è trascurabile ma se già cominciamo a parlare di 100-200kb di codice magari su un server o lento o trafficato e visitato da un utente con un linea lenta il tempo di attesa aumenta. E se vai a dare un occhio alle statistiche vedrai che il tempo di attesa medio di un utente per il caricamento della pagina prima di provare con un'altra è molto breve (sui 3-4 secondi se non vado errato)
Non pensare che ti voglia inculcare la mia opinione o miei metodi eh![]()

Rispondi quotando