Non è esattamente così: il punto di inclusione fa molta differenza perchè l'elemento <script> - quando viene incontrato dal parser - blocca temporaneamente il rendering della pagina fino a quando lo script è stato scaricato ed eseguito, quindi includerli nell'head o prima della chiusura del body fa molta differenzaOriginariamente inviato da Vindav
![]()
a parte che è praticamente indifferente la posizione all'interno della pagina, tutto dipende da come è gestito il js incluso,
No, per quanto detto sopra è invece buona norma (non un obbligo assoluto) inserire detti elementi a fondo pagina. Se molti siti non lo fanno ciò lo si deve principalmente a 1) poca flessibilità dello strumento/CMS che compone la pagina a livello server; 2) poca comprensione del problema da parte di chi sviluppa; 3) problemi specifici a livello di implementazione e 4) scarsa sensibilità da parte di chi non specifica l'ottimizzazione come requisito e di chi non ha strumenti minimi per valutarla.Originariamente inviato da Vindav
cmq è buona norma inserirli nell'head insieme all'inclusione dei css, basta scaricare qualche script da internet per vedere che nella stra grande maggioranza dei casi vengono inseriti nell'head.

Rispondi quotando