Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269

    [JQuery]Effetto fadeIn/fadeOut

    Qualcuno può aiutarmi a creare un effetto fadeIn fadeOut utilizzando JQuery?

    Praticamente ho un menu del tipo:

    Button1 - Button2 - Button3

    Dovrei fare in modo che quando apro la pagina, La pagina relativa a "Button1" dev'essere già aperta. Mentre quando clicco "Button2" deve sparire con trasparenza la pagina attualmente aperta e aprirsi il contenuto del div relativo a Button2, la stessa cosa per gli altri pulsanti.
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  2. #2
    posta anche la porzione di codice html così si può scrivere la parte in js in modo più adatto
    Ubuntu rulez!! :P

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269
    codice:
    <!DOCTYPE html>
    <html>
    <head>
    <style>
    .content { height:80px; width:80px; background:#090; }
    #log { clear:left; }
    
    </style>
      <script src="http://code.jquery.com/jquery-latest.js"></script>
    </head>
    <body>
    
    <div>
      <ul>
      	<li id="btn1">BUTTON1
        <li id="btn2">BUTTON2[/list]
    </div>
    <div id="page1">CONTENUTO PAGINA 1</div>
    <div id="page2">CONTENUTO PAGINA 2</div>
    
    <script>
    $('#btn1').click(function() {
    
      $('#page2').fadeOut('slow', function() {
      $('#page1').fadeIn('slow', function() { });
      });
    });
    
    $('#btn2').click(function() {
    
      $('#page1').fadeOut('slow', function() {
      $('#page2').fadeIn('slow', function() { });
      });
    });
    </script>
    
    </body>
    </html>
    Ho fatto una cosa del genere, però non è proprio quello che voglio, poichè all'inizio vedo tutti i contenuti, ma in realtà dovrei vedere solamente quello della pagina1. e dopo gestire gli effetti come dicevo nel primo post
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

  4. #4
    allora intanto direi che è meglio svincolarsi da id fissi sui pulsanti e sui div di riferimento e usiamo l'ordine dei vari pulsanti e pagine di riferimento

    diciamo così

    Codice PHP:

    <style>
    #my-pages .page{ display:none; } /*le nascondiamo tutte inizialmente*/
    </style>

    <
    div id="my-buttons">
        <
    ul>[*]button 1[*]button 2[*]button 3[*]button 4[/list]
    </
    div>
    <
    div id="my-pages">
        <
    div class="page">contenuto pagina 1</div>
        <
    div class="page">contenuto pagina 2</div>
        <
    div class="page">contenuto pagina 3</div>
        <
    div class="page">contenuto pagina 4</div>
    </
    div>

    <
    script type="text/javascript">

    $(
    '#my-pages .page:eq(0)').fadeIn();

    // gestisci il click sui vari bottoni
    $('#my-buttons li').click(function(){
        var 
    = $(this).index(); // in questa variabile ci sarà l'indice del bottone in cui si è cliccato
        
    $('#my-pages .page').fadeOut(function(){
            $(
    '#my-pages .page:eq('+i+')').fadeIn(); //e mostri quello del pulsante corrispondente
        
    }); //nascondi tutti
    });
    </script> 
    Ubuntu rulez!! :P

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.