allora intanto direi che è meglio svincolarsi da id fissi sui pulsanti e sui div di riferimento e usiamo l'ordine dei vari pulsanti e pagine di riferimento
diciamo così
Codice PHP:
<style>
#my-pages .page{ display:none; } /*le nascondiamo tutte inizialmente*/
</style>
<div id="my-buttons">
<ul>[*]button 1[*]button 2[*]button 3[*]button 4[/list]
</div>
<div id="my-pages">
<div class="page">contenuto pagina 1</div>
<div class="page">contenuto pagina 2</div>
<div class="page">contenuto pagina 3</div>
<div class="page">contenuto pagina 4</div>
</div>
<script type="text/javascript">
$('#my-pages .page:eq(0)').fadeIn();
// gestisci il click sui vari bottoni
$('#my-buttons li').click(function(){
var i = $(this).index(); // in questa variabile ci sarà l'indice del bottone in cui si è cliccato
$('#my-pages .page').fadeOut(function(){
$('#my-pages .page:eq('+i+')').fadeIn(); //e mostri quello del pulsante corrispondente
}); //nascondi tutti
});
</script>

Rispondi quotando