Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    come collegare database-codice php-pagina web?

    sto cercando di creare un sito in cui è possibile registrarsi (con ricezione della mail di conferma) e loggare ad account creato.

    ebbene , non capisco più un tubo , ho letto tutte le guide possibili ma in testa adesso ho solo un'inutile confusione.

    ecco i programmi che ho sul computer:

    dreamweaver 5
    xampp (con cui ho installato filezilla e mercury)
    mysql
    apache
    ho il rar di phpmyadmin (non ho capito come si installa)
    e poi ho un dominio vuoto (gratuito) sul sito altervista.

    con questi elementi vorrei creare quello che ho precedentemente detto.

    ringrazio di cuore chiunque mi dia una mano e se non vi volete dilungare datemi almeno il procedimento schematico con cui posso creare un sito con registrazione/login.

    e inoltre...i programmi che effettivamente mi servono quali sono? penso che mi manchi qualcosa con cui inserire il codice php

  2. #2
    Bhè diciamo che come programmi non ti manca niente. Se vuoi scrivere il codice in locale allora devi scaricare filezilla (un ftp) per inviare poi tutti i file al dominio altervista.
    Oppure puoi scrivere direttamente il codice su altervista

  3. #3
    una cosa...phpmyadmin mi serve? non ho capito come si installa.

    ho creato la root del webmaster con xampp e da quel che ho capito dovrei estrarre il rar di phpmyadmin in quella cartella.
    xampp mi da la possibilità di avviare filezilla,mercury,,apache e mysql...mi serve qualcos'altro?phpmyadmin mi serve a questo punto?

  4. #4
    Si, se scrivi il codice in locale ti serve. PhpMyAdmin serve per gestire il database

  5. #5
    ok grazie mille per le risposte però purtroppo ho ancora una confusione immane in testa ):

    riassumendo:
    con mysql creo un database
    con phpmyadmin gestisco questo database
    con filezilla scrivo il codice php

    una cosa non mi torna...come collegare il dominio al database
    e non so se ho creato il database... io so solo di aver creato il SERVER con mysql

    inoltre io ho installato MySQL community server , è quello giusto? è lui che mi permette di creare il database o era un altro degli installer presenti sul sito?

    ringrazio per la pazienza e se c'è qualche guida dettagliata su tutto ciò che va fatto sarò felice di seguirla (anche se ho cercato molto e ho trovato solo guide per utenti esperti...io non conosco molto del mondo php )

  6. #6
    Allora cerco di essere più chiaro e di aiutarti fin dove posso

    Crei il database MySQL e con PhpMyAdmin lo gestisci, fin qui ci siamo.
    Per scrivere codice php devi utilizzare un editor (va bene anche il blocco note xD). Io uso HippoEDIT
    Con filezilla non scrivi codice, ma invii le pagine create al tuo dominio altervista.

    Il database che hai creato, ovviamente, dovrà interagire con il tuo codice

    Se preferisci puoi lavorare direttamente su altervista. Creai il db nel tuo dominio e scrivi le pagine php direttamente su altervista. In questo modo non dovrai neanche utilizzare filezilla

    Se hai altre domande chiedi

    PS: se decidi di lavorare direttamente su altervista posso spiegarti come creare il db

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.