I riscontri non li devi avere sull'editor, ma in esecuzione... chi usa il programma mica guarda l'editor con cui è stato sviluppato. Io l'editor visuale di NetBean non lo guardo nemmeno... non mi interessa.Originariamente inviato da des89
lo so, ma modificando il codice non ho riscontri sull'editor. Ma vabbè, hai ragione, è netbeans che comanda.
Un'applicazione si scrive con un editor (va benissimo NetBeans), si compila con un compilatore (anche qui, ci si può far aiutare da NetBeans) e si esegue FUORI dall'ambiente di sviluppo (e qui NetBeans non c'entra più nulla).
Come vuoi, non è importante.Finora ho sempre utilizzato textpad, continuo con lui?
Nno è che i LayoutManager si impostino prima o dopo. I LayoutManager si impostano sui componenti che poi li useranno.Tornando al programma, io vorrei fare un PGN Viewer, ovvero un programma che sia in grado di caricare le partite di scacchi in formato .pgn.
Quindi deve essere visualizzata la scacchiera, in basso i pulsanti avanti, indietro ecc.., più in basso le informazioni sui giocatori, a destra le mosse.
Nel modo come hai detto tu la scacchiera mi ricopre tutta la finestra. Devo impostare un BorderLayout prima del Grid Layout?
Quindi, il content-pane del JFrame dovrà avere un BorderLayout, mentre il pannello della scacchiera (che sarà contenuto dal content-pane) avrà un GridLayout.
Ciao.![]()



Rispondi quotando