Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Prodotto per collegare due interfacce di rete

    Ciao a tutti. Noi siamo una piccola software house, il mio capo da pochi giorni a siglato il contatto con la vodafone e quindi nel giro di qualche settimane arriverà il tecnico ad installare il nuovo router (sarà un router cisco). A quanto pare però questo apparecchio è blindato, cioè nasce con l'IP 10.10.X.X e nn è possibile cambiarlo; inoltre ha il DHCH sempre attivo e nn è possibile disattivarlo. La nostra rete di dominio è 192.168.0.X e non avevamo intenzione di cambiarla.

    Avevamo pensato a due soluzioni:
    1) Mettere una nuova scheda di rete sul server (windows 2003) e fare il bridge fra la nuova scheda (che sarà collegata al router) e la scheda che della rete aziendale.

    2) Comprare un apparecchietto che abbia al suo interno la possibilità di collegare le due interfaccie.

    La soluzione che ci piace di più è quella dall'apparecchio però putroppo non saprei su che prodotto indirizzarmi.

    Avete qualche consiglio? Non serve nulla di che, basta che su una porta si inserisca il cavo che va al router, sull'altra il cavo che va al nostro switch principale e dire di farle comunicare fra di loro.

    Grazie mille.

    Matteo

  2. #2
    Basta un qualunque vecchio PC con due schede di rete con su una distro qualunque Linux/BSD che faccia il routing tra le due interfacce. Potreste mettere una pfSense e sfruttarla anche per i servizi aggiuntivi che fornisce (firewall, proxy web, filtraggio traffico, VPN, eccetera).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    access point netgear (pure wireless) lo si usa tipicamente per le connessioni fastweb, costo irrisorio

  4. #4
    Originariamente inviato da franzauker
    access point netgear (pure wireless) lo si usa tipicamente per le connessioni fastweb, costo irrisorio
    Grazie, sai indicarmi un modello decente?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    WNR1000. di merda ma funziona per mini reti, e sbattimento assai ridotto

  6. #6
    Quindi dovessi prendere questo router, basta collegare la porta WAN ad una delle 4 porte del router della vodafone ed il gioco è fatto?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    Originariamente inviato da matpez
    Quindi dovessi prendere questo router, basta collegare la porta WAN ad una delle 4 porte del router della vodafone ed il gioco è fatto?
    essenzialmente sì.
    puoi configurare la porta WAN di prendere l'IP direttamente dal DHCP di quello che vuoi (vodafone, fastweb etc), mentre le porte LAN le puoi configurare su una sottorete diversa (o attivare a sua volta un DHCP server con pool nella sottorete che ti interessa).

    Ha una procedura di autoconfigurazione iniziale, normalmente la faccio a "mano", ma in generale non è difficile.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.