Scusami ma proprio non riesco ad afferrare il senso del discorso.
Correggimi se sbaglio. Tu hai una classe con un array dentro, e vuoi che un metodo di una classe esterna effettui delle operazioni su quell'array, giusto?
Se è così, l'unica cosa che mi viene in mente è usare appunto un metodo statico che riceve come parametro un oggetto, e ne modifica l'array chiamando le funzioni dell'oggetto.
Altrimenti, se il metodo deve modificare un array membro della stessa classe del metodo (non di una classe esterna), ti basta istanziare un oggetto di quella classe e chiamare quel metodo, facendoti poi restituire l'array (se proprio non puoi usare metodi statici).
Non sono sicuro di aver afferrato il problema, anche perchè in entrambi i casi si viola l'information hiding...