Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Caratteri accentati e simboli

    Mi è capitato di aver sviluppato un sito in locale dove i caratteri accentati si vedevano bene nelle pagine, poi quando l'ho pubblicato è stato un disastro perchè mi son dovuto andare a sostituire tutti i caratteri con i codici utf altrimenti non si vedevano.
    Siccome ora stò facendo un nuovo sito in locale con molte più pagine vorrei evitare di cascare ancora nello stesso errore ma al tempo stesso non mi va molto di fare lo sbattimento di scrivere subito tutti i caratteri accentati con i relativi codici.
    Per adesso, in locale, il sito non da problemi, ma non ho ben capito come mai avevo avuto quel tipo di problema. Io nell'head ho inserito il tag:
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    va bene o lo devo cambiare?
    Considerate che adesso i caratteri accentati non sono scritti con i codici utf e vorrei che si vedessero bene in ogni caso.

  2. #2
    passa TUTTO in utf-8 così non hai problemi

    codice:
    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" lang="it" xml:lang="it"  >
    	<head>	
    		<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8" />
    vedrai che ti troverai bene
    http://www.trustweb.it - Web Development - Design 2D/3D - SEO & SEM

    Twitter http://twitter.com/#!/TrustWeb
    LinkedIn http://it.linkedin.com/in/trustweb

  3. #3
    Ops, ho sbagliato sezione... scusate.
    Grazie per la risposta, sarà un lavoraccio cambiare tutte le intestazioni ma tanto vale farlo subito per non avere problemi dopo. Meglio questo che non inseguire i caratteri uno ad uno

  4. #4
    Dunque c'è qualche problema.
    Sono pagine che contengono php e con la dichiarazione
    <?xml ....
    non mi funzionano.
    Ho sostituito tutto il resto dell'intestazione con la tua, ma ora i caratteri accentati non si leggono più, proprio quello che volevo evitare. Bisogna vedere perchè se online poi si vedono a me sta bene, preferisco che non si leggano in locale ma si leggano online che viceversa.
    Tieni presente comunque che non è un lavoraccio come pensavo perchè con notepad ci metto un attimo a passare da utf a iso, il problema è sapere quale usare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.