Originariamente inviato da k.b
Sarebbe piu' chiaro se tu dicessi esattamente cosa vuoi ottenere, perche' messa cosi' sembra il classico problema XY (tu provi a fare X ma quello che in realta' ti serve e' Y).


Le funzioni (che all'interno di una classe si chiamano metodi) si richiamano con questa sintassi:
Codice PHP:
$object->method() 
nota le parentesi tonde che indicano una chiamata ad una funzione, invece con questa sintassi:
Codice PHP:
$object->property 
si fa riferimento ad una variabile dell'istanza della classe (in terminologia OO si chiama proprieta').

Se poi hai chiamato la funzione "return" consiglio di cambiare nome visto che return e' una parola riservata.
Nono la funzione non si chiama return. Praticamente è una funzione chiamata issueToken che prende dei valori con curl, e alla fine ne esce fuori un Array; a questo punto io voglio che l'array non venga stampato ma che sia accessibile al di fuori della funzione stessa.

Come posso fare?

Posto il codice così è più semplice:

Codice PHP:
<?php

class UbuntuOne//dovrebbe richiedere user, pass e app_name

    
public $login_api_url 'https://login.ubuntu.com/api/1.0/authentications?ws.op=authenticate&token_name=Ubuntu%20One%20@%20';
        
    public function 
issueTokens($login_api_url$user_email$pwd$app_name) { //controllo se token già avuti
        
        
$url $login_api_url.$app_name//trovare nuovo nome variabili
        
$user_pwd $user_email.':'.$pwd;
        
$curl curl_init($url); //cambiare nome variabile
        
curl_setopt($curlCURLOPT_USERPWD$user_pwd); 
        
curl_setopt($curl,CURLOPT_SSL_VERIFYPEER,FALSE);
        
curl_setopt($curl,CURLOPT_SSL_VERIFYHOST,2);
        
curl_setopt($curl,CURLOPT_RETURNTRANSFER,true);
        
$result curl_exec($curl);
        
$result_e json_decode($result1); 
        
curl_close($curl);
                
        return 
$result_e;
        
        }
    
    }

$u1 = new UbuntuOne;

$u1->issueTokens($u1->login_api_url"email""pass""appname");


?>
Come vedete alla fine la funzione tira fuori un array, Io voglio che sia possibile stamparlo senza dover inserire print_r all'interno della funzione.

Ho provato con print_r($u1->result_e); ma mi dice che result_e non è definita