Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Classi libreria swing non riconosciuti su MAC OS X

    Premetto di non aver programmato in java, al di fiori di windows, ma per provare, sto creando un piccolo programma in java sotto OS X, uso Eclipse come ide, e so, da quello che ho sentito, e credo risulta vero, visto che mi funzionano tutte le altre classi, che il sistema abbia la jdk già presente al suo interno.

    Cmq, in poche parole, il mio problema sarebbe che, quando inserisco con import, all'inizio del codice, javax.swing.+, va tutto bene, ma quando utilizzo una delle classi della libreria ( JFrame, ad esempio ) questa mi viene sottolineata di rosso.

    Ora premetto che non ho provato ad eseguire il programma, ma credo non me lo esegue per via dell'errore, ma, secondo voi, di cosa si può trattare?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Freax
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    460
    opzione
    codice:
    -verbose
    quando lanci il programma da terminale e controlli l'output

    inoltre ricorda che java è open-source, in pratica ogni sistema operativo/virtual machine può avere la sua implementazione dato che si possono modificare le librerie e si può creare appunto una VM per java, nel caso di MAC OS X http://developer.apple.com/library/m...aDevTools.html

    e ci sono anche modifiche apportate alle librerie/API che gestiscono la decorazione e il disegno delle finestre come scritto nella stessa documentazione.

  3. #3
    A che serve quell'opzione? non uso il terminale per eseguire il programma, uso eclipse.

    Scusa, ma non ho capito bene, scusa se magari sbaglio, ma cosa ci faccio con quel link postato da te, cioè, a me mi servono in particolare poter utilizzare una classe, che fino ad ora ho trovato solamente nella libreria swing, ora spiego meglio:

    Lo so che java e supportato da tutte le piattaforma, ma io avrei la necessità di usare una classe, che per quello che so io, esiste solo in javax.swing.*;, ovvero il JEditorPane.

    Cosi com'è, in effetti, tutte le altre librerie vanno perfettamente, tranne la swing, volevo sapere come mai? se posso, posso usare un'alternativa alla classe JEditorPane?, classe che fino ad ora ho trovato solo nella libreria swing.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    268
    Ciao, non conosco eclipse, io uso netbeans. All'inizio avevo tanti problemi simili ai tuoi; In netbeans le librerie javax.swing.* vengono automaticamente incluse all'inizio di ogni progetto dall'ide. Se te non riesci a fare import javax.swing.* vuol dire che la libreria di riferimento non è inclusa nel tuo progetto, quindi devi includerla.
    Buon lavoro

  5. #5
    Il problema mio è un'altro:

    Io riesco a fare l'import di javax.swing.*, quindi credo che sia definita nella jdk, vero? se si allora come mai mi da errore quando uso le classi al suo interno.

    Ok, vedrò di usare NetBeans, ma vorrei farvi prima una domanda:

    Utilizzando eclipse, come ide java, fin'ora ho programmato solamente in windows e andava tutto bene, come mai ora in mac os x, tutti li import vanno ( non mi segala errori ), tutti le classi non mi segnalano errori e vanno ( Frame e altre ), solamente le classi della libreria swing non mi vanno.

    Come mai? visto che l'import me lo fa fare, presumo da questo che la libreria e inclusa, se non sbaglio, le classi della libreria swing non me le fa usare?

    P.S.: In ogni caso, ma ora non ho proprio tempo, sto provando a vedere il link postatomi nel primo post ed ad usare NetBeans.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.