Ringrazio per le risposte.
Per chiarirmi le idee, approfitto fornendo un altro esempio "terra terra".
codice:
int main(int argc, char **argv) {
char *stringa;
stringa = malloc(128);
scanf("%s", stringa);
printf("%s", stringa);
}
Anche in questo caso ho "solo" un puntatore, eppure posso accedere in scrittura a quell'area di memoria. E' dovuto al fatto che l'allocazione dinamica con malloc è nello spazio di indirizzi di questo processo?
Ma allora la stringa costante dei primi esempi in quale area è allocata che non posso accedervi in scrittura?