giusto per confonderti un altro po' le idee ti dico che in C gli array di fatto non esistono come si potrebbe credere, anche gli array sono puntatori, infatti gli array rispondono allo stesso modo dei puntatori all'aritmetica dei puntatori, in pratica con gli array si sottointende l'uso di un puntatore, un array non è altro che un puntatore che semplifica la gestione della memoria al programmatore.

EDIT: questo è quello che intendo

codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>

int main(){
    int mioVettore[5]={56,87,123,497,111};
    int mioIndice=3;
    printf("\n%d\n",mioVettore[mioIndice]);
    printf("\n%d\n",mioIndice[mioVettore]);
    system("PAUSE");
}
ho aggiunto stdlib e il PAUSE per il terminale di Windows.