Gli spider dei motori sono client a tutti gli effetti e fanno le richeste al server, però... hanno comunque dei comportamenti diversi dai browser:[list=a][*]Non accettano i cookie (quindi anche tecniche tipo le sessioni di PHP sono inutilizzabili dagli spider)[*]Fanno la richiesta di un'unica risorsa alla volta (quindi di una pagina non si scaricano tutte le immagini, i css, i javascript, ecc)[*]Non eseguono Javascript (in genere)[*]Hanno degli user-agent riconoscibili per permettere il riconsocimento dello spider da parte di un sistema automatico che analizzi il contenuto dei log degli accessi[/list=a] Per questi motivi un sistema di statistiche di traffico (quale Google Analytics) è in grado di evitare di tracciare gli accessi degli spider e non conteggiarli nei risultati.
Venendo ai cookie, puoi usarli per delle funzionalità di abbellimento della pagina per l'utente, tenendo presente che lo spider accederà sempre senza cookie.
Il codice che hai postato non crea problemi per gli spider. La modifica che dici di aver fatto a quel codice serve solo per facilitare la gestione del codice da parte tua, però non ha influenza sul risultato per browser e spider.
Se hai altre perplessità, chiedici pure.![]()