Puoi tranquillamente usare tale range ma solo se sei in una LAN, o comunque dietro ad un router e con NAT attivo. In questi casi quello che conta è l'indirizzo esterno ossia quello visibile del router a tutta la Rete, mentre dalla parte interna (LAN) puoi usare gli indirizzi che vuoi, anche se solitamente si tende ad usare i canonici 10.0.0.0, 172.16.0.0-172.31.0.0, 192.168.0.0.Originariamente inviato da longline
Ciao a tutti.
Invece di utilizzare i 255 indirizzi compresi tra 192.168.1.0 e 192.168.1.254, quali implicazioni ci sarebbero ad usare invece il range ad esempio 18.19.1.0 18.19.1.254?![]()