Se davvero sei intenzionato a realizzare un sito accessibile, tieni presente che questo lo dovrebbe essere a prescindere, ovvero non dovrebbero esistere due versioni dello stesso sito, una accessibile ed una non.
L'accessibilità non è una questione di CSS ma di struttura a livello di marcatura dei contenuti; se la struttura del sito è accessibile, lo è indipendentemente dalla presentazione.
Avere nel sito un pulsante "Sito accessibile", inoltre, è discriminatorio nei confronti di chi presenta una qualche disabilità, soprattutto se poi la "versione accessibile" è spartana o priva di alcuni dei contenuti presenti in quella normale.
In sintesi: non confondere l'accessibilità dei contenuti con una formattazione a contrasto elevato e con caratteri ingranditi!